ATTENZIONE AI FALSI VOLONTARI DEL SORRISO!
“Anche oggi ho avuto notizie di alcuni volontari che utilizzavano la parola PAGLIACCIO senza averne nessun titolo.
Questo vuol essere un promemoria per tutti voi che ci seguite con tanto affetto, la nostra associazione è totalmente locale, amiamo definirci ” indigeni” abitanti del luogo, NON RACCOGLIAMO FONDI FUORI DAI NEGOZI, NON ANDIAMO IN GIRO A CHIEDERE OFFERTE, NON CHIEDIAMO OFFERTE PORTA A PORTA
Tutte le nostre iniziative per sostenere l’ospedale vengono concordate con l’azienda ospedaliera, le nostre donazioni e le attività di volontariato sono rivolte all’azienda ospedaliera, al Centro di neuropsichiatria infantile e al Centro Baobab, presso la residenza protetta di Collerolletta, poi da poco sono iniziate le attività nella CASA DEI PAGLIACCI.
TUTTE LE ATTIVITA’ NEGLI ISTITUTI SCOLASTICI SONO CONCORDATE E AUTORIZZATE DAI DIRIGENTI DI RIFERIMENTO, NON CHIEDIAMO NULLA AGLI ISTITUTI SCOLASTICI SE NON CONCORDATI CON I/LE DIRIGENTI, TUTTE LE NOSTRE ATTIVITÀ SONO GRATUITE. OGNI NOSTRA INIZIATIVA VIENE PUBBLICIZZATA IN LARGO ANTICIPO.
Quello che vi chiedo è di fare attenzione a chi avete DAVANTI, se non conoscete direttamente le persone non date nulla , chiedete loro un volantino per capire chi sono e poi SUCCESSIVAMENTE fate una donazione, ovviamente attraverso il conto corrente controllate anche il sito internet di quell’associazione. Un’altra cosa importante da sapere è che spesso chi avete davanti fa parte davvero di un’associazione, dopo però spetta sempre a voi se scegliere di fare una donazione all’associazione di volontariato I PAGLIACCI o a chi senza ritegno si spaccia da pagliaccio. Io personalmente e tutti i volontari del sorriso siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Ricordatevi sempre del valore della nostra organizzazione e di chi la rappresenta, Presidente, consiglio direttivo e volontari”.
Alessandro Rossi